Palagurmé: Centro di formazione per baristi, birrifici e ristoranti a Pordenone

Aprile da leoni: le date per il tuo ristorante

Aprile è un mese di transizione, dove la primavera entra nel vivo e i clienti iniziano a cercare esperienze fresche e più leggere. È anche il periodo in cui si concentrano eventi e festività che possono fare la differenza per il tuo locale: dalla Pasqua al 25 aprile, ogni data è un’occasione per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli abituali.

Ma sei sicuro di sfruttarle tutte al massimo? O stai lasciando che il calendario scorra senza trasformarlo in opportunità di business? Hai mai pensato che le giornate internazionali possano essere un aiuto? Basta un’idea originale per trasformarle in eventi capaci di attrarre clienti e generare visibilità. Stai già pianificando come rendere aprile un mese strategico per il tuo ristorante? No? Bè qui arriviamo in aiuto noi e i nostri Hospitaly Expert.

Importante è anche comunicare attraverso i social: un post creativo, una diretta per raccontare i retroscena della preparazione o un hashtag dedicato possono amplificare la portata dell’evento e stimolare l’interazione con la community.

Aprile tutto da servire

1° APRILE – PESCE D’APRILE: Coinvolgete i vostri clienti con un menù a sorpresa: piatti insoliti, presentazioni inaspettate e un pizzico di ironia. Create un’occasione perfetta per creare engagement e regalare un’esperienza divertente. Un’idea per un ipotetico menù? Bè perché non creare degli spaghetti al pomodoro ma che in realtà sono tagliatelle dolci con salsa di fragole? Oppure un tiramisù salato, con ricotta e parmigiano, guarnito con polvere di funghi? E per il bere? Gioca con il lato misterioso/divertente della giornata; crea drink dove il cliente deve indovinare gli ingredienti… bendato!
 
Lato social? Occasione perfetta per giocare con la community! Post ironici come la creazione di un piatto assurdo, per esempio una pizza alla carbonara con ananas (ovviamente si scherza!) oppure lanciate un sondaggio sulle vostre piattaforme sulle ricette più strane che la gente ha mai provato.

6 APRILE – CARBONARA DAY: Valorizzate la regina delle paste con un evento speciale. Dalla carbonara classica a varianti creative, magari abbinate a un buon vino o una birra artigianale. Questa giornata è perfetta per attirare gli appassionati di cucina e tradizione. Carbonara classica, di mare con bottarga e gamberi o vegetale con zucchine e asparagi, ma pensiamo anche fuori dagli schemi, perché non creare una variante con una texture diversa? Esempio una mousse al pecorino con crumble di guanciale e pane croccante e una “sgranatura” di pepe a guarnire.

Invitate i vostri clienti a postare la loro carbonara con un hashtag dedicato nei profili social taggando il vostro ristornate oppure potreste anche offrire un assaggio omaggio o uno sconto, per chi ordina la carbonara proprio quel giorno.

15 APRILE – GIORNATA MONDIALE DEL MADE IN ITALY: Questa è la giornata ideale per raccontare la qualità dei vostri ingredienti. Un menù interamente Made in Italy, con prodotti DOP e IGP, potrebbe essere l’occasione giusta per comunicare il valore della vostra cucina. Dal Prosciutto di San Daniele, passando per un golosissimo risotto al Castelmagno e nocciole croccanti del Piemonte, andando poi verso un bel pezzo di Chianina con riduzione di aceto balsamico di Modena e finendo con un cannolo siciliano con ricotta di pecora e l’immancabile scorzetta d’arancia candita.
 
Contenuti social? Racconta la tua storia, potete parlare dei prodotti italiani che usate e della loro qualità oppure potete condividere immagini e storie di chi vi rifornisce i prodotti italiani d’eccellenza.

22 APRILE – GIORNATA DELLA TERRA: Un’opportunità per dimostrare il vostro impegno per la sostenibilità. Un menù a km 0, piatti anti-spreco o un’iniziativa green (come piatti plant-based o zero plastica) possono attirare clienti attenti all’ambiente. Come creare un menù sostenibile con prodotti anti-spreco e a km0? Niente paura, vi diamo un’idea noi, che ne dite di polpette fatte con le bucce delle patate su fonduta di formaggio, una pasta fresca con un pesto di foglie di carota e mandorle, un burger di legumi con una salsa fresca allo yogurt e menta e come dolce un sorbetto al miele locale e agrumi.
 
Grazie a questa festa potete aumentare le views e mostrare il lato green del vostro ristorante online. Potete postare un video su come riducete gli sprechi o valorizzate gli ingredienti di stagione. Promuovete un menù a basso impatto ambientale e invitate i clienti a partecipare a un’iniziativa eco.

25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE: Un omaggio alla tradizione con menù che celebri i sapori autentici italiani. Un’idea? Il nostro Hospitaly Expert suggerisce un percorso tra ricette simbolo della nostra storia, magari raccontandone l’origine e il legame con la cultura popolare. Un esempio di menù? Una classica frittata di patate e cipolle, pasta e fagioli, un must, un bel pollo alla cacciatora con patate croccanti, un omaggio alle ricette familiari tramandate nel tempo e come dolce? Una torta di pane e cioccolato, rigorosamente fatta con pane raffermo e cacao.
 
In questa giornata è importante raccontare la tradizione anche sui social, per esempio potete condividere curiosità sui piatti tipici della cucina povera dell’epoca, e infine, potete chiedere ai vostri clienti cosa significa per loro questa giornata e invitare a condividere ricordi legati alla tradizione sulla sezione commenti.


Ogni piatto racconta una storia, ogni sapore porta con sé un ricordo. In queste giornate speciali, il vostro ristornate può diventare un luogo di emozioni, dove il cibo non è solo nutrimento, ma un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione. Perché, in fondo, ciò che resta davvero non è solo il gusto di un piatto, ma l’emozione che ha saputo regalare.

    Vuoi saperne di più? Contattaci!

    Condividi articolo:

    L’acqua: il tesoro nascosto nei ristoranti (e perché sprecarla costa caro)

    Oggi 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione…

    Il lato oscuro del tuo menù: gli errori che ti costano caro | Palagurmé

    Il lato oscuro del tuo menù: quello che non vedi ti sta costando caro

    Il menù di un ristorante è il cuore pulsante del…

    Donna con cappello verde e quadrifoglio

    St. Patrick’s Day: Rendi il tuo locale un angolo di Irlanda

    San Patrizio è una festa che, come ogni anno, tinge…