Palagurmé: Centro di formazione per baristi, birrifici e ristoranti a Pordenone

Il ruolo della finanza nella gestione di un locale di successo

La finanza è la disciplina economica che studia i processi con cui individui, imprese, enti, organizzazioni e stati gestiscono i flussi monetari (raccolta, allocazione e usi) nel tempo.

La finanza è una delle voci più importanti per determinare la salute di un’azienda tanto che si dice la finanza comanda. Ebbene sì, molto più del fatturato o di qualsiasi altra voce di bilancio.

Ma, che cosa significa? Perché?

  1. Le aziende falliscono per crisi di liquidità.
  2. Chi non vende correttamente, non incassa a sufficienza per coprire i costi. 
  3. Anche il fatturato cala quando i conti non tornano.
  4. Per fare liquidità si corre spesso il rischio di fare debiti verso banche, fornitori…
  5. Le perdite finiscono in banca quando comincio ad attingere al fido.

In poche parole, a prescindere dal suo successo sul mercato, un’azienda funziona solo se dispone di denaro in quantità sufficiente per potersi finanziare.

E questo vale per qualsiasi impresa, sia essa di piccole, medie o grandi dimensioni.

Ma quindi… cosa possiamo fare per non farsi comandare dalla finanza ed essere i veri padroni del nostro locale?

Queste, le 4 regole d’oro:

  1. È fondamentale controllare tutte le spese, non solo quelle relative all’acquisto di merce o materie prime.
  2. Gestire correttamente la cassa, senza considerarla un piccolo salvadanaio a cui attingere per coprire le spese.
  3. Riorganizzare il controllo di gestione tenendo in considerazione il piano finanziario, l’incidenza dei costi e il cruscotto aziendale.
  4. Riorganizzare la proposta Beverage & Food del locale lavorando sul concept e l’innovazione.

Con metodo e il giusto approccio, comportandoti come un vero imprenditore, vedrai che potrai presto raggiungere i risultati sperati e trasformare il tuo locale in un’azienda che funziona e produce la ricchezza che meriti.

Vuoi saperne di più?

Non perdere il nostro corso gestione economico-finanziaria per il mondo Ho.Re.Ca. tenuto da Emanuele De Biasio.

    Vuoi saperne di più? Contattaci!

    Condividi articolo:

    Aprile da leoni: le date per il tuo ristorante

    Aprile è un mese di transizione, dove la primavera entra…

    Il lato oscuro del tuo menù: gli errori che ti costano caro | Palagurmé

    Il lato oscuro del tuo menù: quello che non vedi ti sta costando caro

    Il menù di un ristorante è il cuore pulsante del…

    Il potere delle parole nella ristorazione: una storia di trasformazione

    “Non riesco proprio a farmi capire dal mio team!” Mi…